Avvisi
Get Ready to Work
Quattro incontri con i recruiter di Lavoropiù per preparare al meglio il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Online su Microsoft Teams, ore 14-15
- 15 marzo, Analisi SWOT dell’annuncio
- 5 aprile, Nella testa del recruiter
- 19 aprile, Networking e Personal Branding
Live
- 4 maggio, Incontra il recruiter (simulazione di colloquio e CV check)
Iscriviti all’incontro del 15 marzo:
https://uniroma2.jobteaser.com/it/events/177852-get-ready-to-work-analisi-swot-dell-annuncio.
Riceverai subito il link per partecipare all’evento.
3rd TrAdE Conference “Adapting Alterity in Anglophone Scenarios”
Corsi sull’elaborazione tesi
Si avvisano gli studenti che il primo dei due corsi sull’elaborazione tesi inizierà il 5 novembre, sarà tenuto dal dott. Giuseppe Capalbo, e seguirà il seguente orario:
lunedì 12-13 aula P25
sabato 11-13 aula T23B.
Un secondo ciclo partirà nel secondo semestre (dott.ssa Errico).
Per consentire ai docenti di farsi un’idea del numero di possibili iscritti, gli studenti interessati devono inviare un messaggio email con la richiesta di partecipazione al dott. Giuseppe Capalbo (giuseppe.capalbo@students.uniroma2.eu) o alla dott.ssa Fabiana Errico (fabianaerrico@gmail.com).
Si ricorda che per il LLEM la partecipazione al corso e alle attività previste consente di maturare 6 CFU in AAF.
AVVISO Letteratura tedesca
Gli studenti del primo anno (matricole) LLEM dovranno seguire esclusivamente il corso Letteratura tedesca 1 A, 6 CFU. Gli studenti del LINFO con 12 CFU di Letteratura tedesca dovranno seguire il corso Letteratura tedesca 1 A (6 CFU) e il corso Letteratura tedesca 1 B (6 CFU). Stesso dicasi per gli studenti di altri corsi di studio con 12 CFU di Letteratura tedesca.
Convegno “Transnational Shelley(s): Metamorphoses and Reconfiguration”

I giorni 6-7 ottobre 2022 si terrà a Villa Falconieri (Frascati) il convegno internazionale: Transnational Shelley(s): Metamorphoses and Reconfiguration organizzato dai proff. Elisabetta Marino e Paolo Bugliani
Giornate di studi di genere / 28-29 aprile 2022

Bandi Erasmus
Appello straordinario
Appello straordinario: si ricorda a tutti che per gli studenti/le studentesse appartenenti all’ordinamento D.M. 270/04nella sessione straordinaria di aprile è possibile sostenere un esame tra i seguenti:
- un esame da 6 cfu oppure un esame da 12 cfu purché in un’unica verbalizzazione;
- per i laureandi LLEM: chi, come ultimo esame, debba sostenere un esame di lingua, si ricorda che nella sessione straordinaria di può sostenere solo l’esame orale.