Si comunica che le graduatorie provvisorie relative alle candidature degli studenti per le borse Erasmus usciranno entro il 3 maggio 2021
Senza categoria
Bando Erasmus 21-22
Le studentesse e gli studenti interessate/i a partecipare alla mobilità
Erasmus nel prossimo anno accademico sono pregate/i di leggere con
attenzione il Bando Erasmus e l’Allegato di Macroarea . Scadenza per
la domanda: 25 aprile ore 12.00.
Indizione elezione studenti LLEM 2021
ELEZIONE DI 2 RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE
Sono indette le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti nel Consiglio di al Corso di laurea triennale in Lingue e Letterature Moderne
Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno 2 maggio 2021 dalle 01:00 alle ore 23:59, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno 4 maggio 2021 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
L’elettorato attivo spetta a tutti gli studenti che, in base agli elenchi degli aventi diritto al voto ovvero alla documentazione bancaria o all’attestazione della Segreteria studenti, risultino in regola al momento della votazione con l’iscrizione al Corso di laurea triennale in Lingue e Letterature Moderne.
L’elettorato passivo spetta agli studenti candidati in regola con il pagamento delle tasse al momento della presentazione della candidatura e che non abbiano superato il primo anno fuori corso al Corso di laurea triennale in Lingue e Letterature Moderne.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Le candidature vanno presentate via e-mail alla Coordinatrice del corso di laurea (marino@lettere.uniroma2.it), entro le ore 12 del 15 aprile 2021, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato con allegata stampa della propria pagina studente su delphi. La Coordinatrice procederà all’identificazione degli interessati.
MODALITA’ DI VOTO
Per esprimere la propria preferenza collegarsi al sito https://e-vote.uniroma2.it, premere il bottone “Vota”, inserire per autenticarsi la matricola e la password rilasciata al momento dell’immatricolazione e seguire il wizard proposto. È possibile esprimere una sola preferenza.
VERIFICA ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI
Prima dell’apertura della votazione è possibile verificare la propria posizione amministrativa collegandosi a https://e-vote.uniroma2.it e premere sul bottone “Verifica iscrizione Liste Elettorali”.
Successivamente all’apertura delle votazioni, una volta autenticati il sistema verificherà la propria posizione e permetterà il voto esclusivamente agli aventi diritto.
Roma, 29/03/2021
La Coordinatrice del Corso di Laurea in LLEM
Prof. Elisabetta Marino
Ciclo di lezioni “Traduttori e traduzioni”
Studiare in Germania: le borse di studio del DAAD. Incontro informativo.
Sbocchi Professionali per i laureati e le laureate in LLEM e LLEA: ciclo di incontri
Altre attività formative – Le forme del plagio. Dagli apocrifi shakespeariani a internet. Seminario a cura di Gabriella Catalano
Altre attività formative
Le forme del plagio. Dagli apocrifi shakespeariani a internet. Seminario a cura di Gabriella Catalano
A partire da lunedì 7 dicembre una serie di incontri dedicati alle forme del plagio, nella locandina il programma dettagliato
Altre attività formative – Area di Slavistica
Altre attività formative – seminario di formazione gratuito Università di Glasgow
L’università di Glasgow mette a disposizione un seminario di formazione gratuito per una durata di 16 ore (tra dirette video e altri materiali) intitolato A Global History of Sex and Gender: Bodies and Power in the Modern World, argomento trasversale di grande interesse, considerati gli stereotipi ancora diffusi e le notevoli implicazioni civili e sociali.
Il dettaglio dei contenuti è qui:
Vi si accede tramite la piattaforma https://www.futurelearn.com/courses/a-global-history-of-sex-and-gender
Si può optare per una modalità sincrona o anche asincrona.
La partecipazione, con relazione finale (massimo 3000 parole, da inviare a marino@lettere.uniroma2.it entro il 31 gennaio) farà maturare 2 cfu.
Passati ingombranti: Traumi, rimozione ed iconoclastia nelle storie del tempo presente
Ciclo di incontri che si apre il 12 ottobre, ore 15.00.
Ecco il programma: